
Risultati e studi

iliad continua a crescere e, nel 2024, conta 11 milioni 985 mila utenti nei segmenti mobile e fisso in Italia.
La promessa di trasparenza e di qualità fatta da iliad 7 anni fa ha conquistato in questo breve arco temporale una quota di mercato complessiva nelle SIM residenziali che supera il 16%.
Maggio 2018: iliad fa il suo debutto nel mercato delle telecomunicazioni italiane lanciando un’offerta mobile senza precedenti: minuti e SMS illimitati, 30 GB in 4G+, roaming in Europa con minuti illimitati verso oltre 60 destinazioni a soli €5,99 al mese. Il tutto senza costi nascosti e con una tariffa cinque volte meno cara rispetto a quelle presenti sul mercato. Alla sua guida Benedetto Levi
Luglio 2018: Un milione di persone si è unito alla #Rivoluzioneiliad. Dopo poco più di un mese dall’esordio sul mercato italiano della telefonia mobile, iliad raggiunge quota un milione di utenti tra nuove sottoscrizioni e portabilità
Settembre 2019: A poco più di un anno dal suo lancio sul mercato, la promessa di trasparenza, semplicità e verità fatta da iliad raggiunge 4 milioni e mezzo di utenti
Gennaio 2022: iliad rivoluziona anche il mondo della fibra lanciando sul mercato un servizio 100% in fibra FTTH con la iliadbox
Maggio 2023: iliad va in doppia cifra con 10 milioni di utenti e lancia iliadbusiness, la rivoluzione iliad dedicata ad aziende e P.IVA
Aprile 2024: iliad è il primo operatore in Italia a lanciare un'offerta fibra con tecnologia Wi-Fi 7, con performance fino al doppio migliori rispetto a quelle del Wi-Fi 6
Dicembre 2024: iliad supera gli 11,9 milioni di utenti tra mobile e fisso
Inoltre, iliad ha promosso studi e indagini di mercato indipendenti con l'obiettivo di fare luce su pratiche poco trasparenti del settore delle telecomunicazioni.